- LEGGI TUTTO
- Alimentazione
- Ambiente
- Benessere
- Fuori Categoria
- I martedì della Fondazione
- Sea Shepherd
Crisi climatica: non abbiamo più tempo?
Crisi climatica Parliamone con Egidio Raimondi Il 24 settembre, in occasione dello sciopero per il cambiamento climatico, abbiamo intervistato il bioarchitetto Egidio Raimondi, socio della Fondazione Est-Ovest. …
Il lato oscuro della moda
Il lato oscuro della moda di Giulia Bocca Il sistema della moda ha prodotto danni incalcolabili in termini di sfruttamento delle risorse ed inquinamento ambientale al punto …
Non scherziamo con il fuoco!
Non scherziamo con il fuoco! Riflessioni su un triste primato di Egidio Raimondi L’estate che stiamo vivendo è particolarmente “calda” dal punto di vista dell’emergenza incendi. Erano …
Fare impresa sostenibile
Fare impresa sostenibile Intervista con l’imprenditore Fernando Favilli Oggi parleremo di impresa sostenibile con Fernando Favilli, presidente di Probios Spa. Cos’è Probios? Può essere definita un’impresa sostenibile? …
Il caldo si combatte anche a tavola!
Il caldo si combatte anche a tavola! di Armando Sarti L’organismo umano ha sistemi di termoregolazione molto efficienti. Al giorno d’oggi però sembra che non si riesca …
Plastic free? Quanta e quale plastica per un futuro sostenibile?
Plastic free? II parte Quanta e quale plastica per un futuro sostenibile? di Egidio Raimondi Una settimana fa abbiamo pubblicato alcune riflessioni sull’invasione delle materie plastiche che, …
Plastic free?
Plastic free? La posa “plastica” del governo italiano di Egidio Raimondi Il 3 luglio scorso in tutti gli stati UE è entrata in vigore la Direttiva “single …
Gastronomia sostenibile
Gastronomia Sostenibile di Armando Sarti L’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 21 dicembre 2016 (risoluzione A/RES/71/246) ha proclamato il 18 Giugno di ogni anno “La Giornata Mondiale …
Giornata Mondiale contro la Desertificazione 2021
Giornata Mondiale contro la Desertificazione 2021 Ricostruiamo meglio con suoli in salute di Egidio Raimondi Dal 1994 ogni 17 giugno si celebra la giornata mondiale della desertificazione …
Punto e… A capo… per un pianeta rinnovato
Punto e… A capo… per un pianeta rinnovato Ultimo webinair della Fondazione Est-Ovest! Abbiamo chiuso il ciclo di webinar settimanali per voltare pagina e tornare ad incontri …
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare di Armando Sarti Il 7 Giugno è stata celebrata la giornata mondiale della sicurezza alimentare con tutta una serie di eventi, convegni e dichiarazioni per …
Grani Antichi e Biodiversità – Nei Campi e nel Microbiota
Grani Antichi & Biodiversità: Nei Campi e nel Microbiota Agrobiodiversità, differenza tra i grani moderni e antichi e biodiversità dei microrganismi nella lievitazione naturale e correlazione con …
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 Basta Ego-Sistemi, ripristiniamo gli Eco-Sistemi! di Egidio Raimondi Istituita nel 1972 dall’ONU, la giornata mondiale dell’ambiente quest’anno ha come tema il “Ripristino degli …
Erbaccia sarai tu
Erbaccia sarai tu! La narrazione corrente, assordante e dominante, sull’alimentazione ci racconta di sostanze, di merci e fantasmagorici confezionamenti, di sorridenti manichini presi a prestito dal patinato …
I determinanti principali della longevità in salute
I determinanti principali della longevità in salute di Armando Sarti Nel corso dei decenni passati l’aspettativa di vita si è progressivamente allungata, con alcune eccezioni per quanto …
Cibo e Salute – Le nuove frontiere dell’agronomia e della salute
Cibo e Salute – Le nuove frontiere dell’agronomia e della salute L’agricoltura biologica rigenerativa è un approccio olistico all’agricoltura che incoraggia l’innovazione continua e il miglioramento delle …
I nostri oceani sono la nostra ultima spiaggia
I nostri oceani sono la nostra ultima spiaggia Sea Shepherd Italia nasce nel 2010, ed il cuore di questa associazione è costituito dai equipaggi volontari imbarcati sulle …
Un mare di guai
Un mare di guai Riflessioni su Seaspiracy, ultimo documentario di Netflix di Egidio Raimondi Viene presentato come un documentario sulla pesca ma riguarda l’intero ecosistema marino che, …
Il denaro è l’unico dio?
Il denaro è l’unico Dio? Dalla caduta delle ideologie della fine del ‘900 sembra che l’unico riferimento dei nostri comportamenti etici sia la “Volontà del Mercato” ovvero …
La Mamma Bio
La Mamma Bio di Rossella Bartolozzi La mamma Bio è un bellissimo progetto al quale mi sento di aderire e anche di appartenere in quanto sono da sempre una MAMMA BIO! Perché …
Mens sana in corpore sano in… AMBIENTE SANO
Mens sana in corpore sano in… AMBIENTE SANO Secondo l’Oms trascorriamo tra l’80 e il 90 % della nostra vita in ambienti chiusi. I materiali usati per …
Glutine: il nuovo Nemico Pubblico?
Glutine: il nuovo Nemico Pubblico? di Giuseppe Li Rosi “Sappiamo benissimo che la nostra civiltà è stata attivata dall’interruttore del glutine, come quella orientale con il riso …
Lo stress fa ingrassare e non solo
e non solo… Lo stress fa ingrassare Lo stress è un fattore estremamente importante per la nostra vita. Secondo le recenti acquisizioni mediche lo stress ci fa …
Il legame tra foraging e benessere
Il legame tra foraging e benessere Il Tarassaco è una preziosa pianta alimurgica utile alla naturale depurazione del nostro organismo di Francesco Marino Andar per erbe, una …
Mangiare sofferenza o mangiare sostenibile? A noi la scelta
A noi la scelta Mangiare sofferenza o mangiare sostenibile? Oggi la quasi totalità del cibo di origine animale che si trova nel mercato italiano proviene da allevamenti …
Grani Antichi e vantaggi per la salute e per l’ambiente
Grani Antichi e vantaggi per la salute e per l’ambiente di Silvia Petruzzelli I cereali sono alla base della nostra cultura e il perno intorno al quale …
Come difendersi dai virus
Rafforzare il sistema immunitario con la macrobiotica Come difendersi dai virus La conferenza presenta una visione Est Ovest (orientale e occidentale) di come rafforzare il sistema immunitario …
A Pasqua fai una scelta consapevole
A Pasqua fai una scelta consapevole di Rossella Bartolozzi “È Pasqua, non mangiate i cuccioli” – questo è l’appello che proviene da moltissime parti, e non solo …
Nei tempi del Covid l’attesa attiva
dall’alimentazione ai corretti stili di vita Nei tempi del Covid l’attesa attiva Si parla costantemente dei vaccini, ma non si considera quanto possiamo fare per limitare il …
Quali sono i benefici della pasta madre?
Quali sono i benefici della pasta madre? di Silvia Petruzzelli Il pane è uno degli alimenti più antichi preparati e consumati dall’uomo. Una leggenda fa risalire la …
Dal Biologico al Biodinamico
una vita sostenibile per l’uomo e per il pianeta Dal Biologico al Biodinamico La transizione verso il bio per sistemi agricoli in armonia con la Natura. Il …
Fare il Bene – Fausto Carotenuto
fausto carotenuto Fare il Bene – Come e perché cosa è veramente bene fare e quali effetti produce intorno a noi e dentro di noi Veniamo sulla …
Il Soffritto
Il Soffritto Quel mix formidabile di gastronomia, saggezza e scienza di Armando Sarti È opinione diffusa e sostenuta dalla scienza che il cibo fritto non faccia bene …
La Rivoluzione Integrale – Giannozzo Pucci
Un invito a riorganizzarsi La Rivoluzione Integrale – Giannozzo Pucci La crisi climatica e la crisi pandemica sono strettamente legate tra loro e sono frutto dell’incapacità della …
Acqua, una risorsa inestimabile a grande rischio
giuseppe ungherese Acqua, una risorsa inestimabile a grande rischio L’acqua siamo noi, l’acqua è la vita. Questa risorsa fondamentale per la nostra sopravvivenza sul pianeta Terra, la …
Zucchero? No, Grazie
Zucchero? No, Grazie di Armando Sarti Si legge e si sente ormai dappertutto. Lo zucchero fa male. Per stare in salute non c’è spazio per lo zucchero, …
Presentazione del libro “Il Cibo Ribelle” di Gabriele Bindi
presentazione libro Il Cibo Ribelle – Gabriele Bindi Il nuovo libro di Gabriele Bindi, scritto con il contributo di Franco Berrino, Salvatore Ceccarelli, Carlo Triarico e Vandana …
La Biodiversità ed il progetto “Simenza”
La Biodiversità ed il progetto “Simenza” di Fondazione Est-Ovest Il termine biodiversità indica la straordinaria ricchezza e varietà di specie viventi sul nostro pianeta: oggi sono registrate …
Mangiamo più legumi!
Mangiamo più legumi! di Armando Sarti S’intende per legume il seme o frutto di piante della famiglia delle Fabacaceae o Leguminose. I legumi sono coltivati in tutto …
Un pò di peperoncino?
Un po’ di peperoncino? di Armando Sarti Quante volte a tavola l’abbiamo detto o sentito. Peperoncino è un termine comune per indicare la bacca di tutta una …
Il 2021 è l’anno della Frutta e della Verdura
Il 2021 è l’anno della Frutta e della Verdura di Armando Sarti L’Assemblea generale della FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) riconsiderando precedenti risoluzioni, …
Alimentazione Biologica e Stress
Alimentazione Biologica e Stress L’alimentazione Biologica può aiutare contro le infezioni e lo stress? di Armando Sarti In questi tempi di pandemia da Covid-19, in base alle …
COVID-19 Seconda Ondata: L’attesa attiva
COVID-19 SECONDA ONDATA L’attesa attiva di Armando Sarti Mi è stato chiesto di fare una riflessione su questi tempi nel corso della seconda ondata della pandemia. Sabato …
La Natura del Rapporto tra essere umano e mondo naturale
La Natura del Rapporto tra essere umano e mondo naturale di Oreste Bazzani Questa mattina, mentre scrivo, il tempo è umido, piovoso, grigio, la temperatura si è …
Il digiuno, il semi-digiuno e la restrizione calorica
Il digiuno, il semi-digiuno e la restrizione calorica Pratiche antiche da riconsiderare (con moderazione) di Armando Sarti Il termine digiuno deriva dal latino “ieiunus” che significa vuoto, …
Il cielo in una stanza
Il cielo in una stanza Abitare in ambienti sani ha un senso…anzi cinque! di Egidio Raimondi Da tanti anni ormai mi occupo di progettazione sostenibile, stili di …
Quando “isolarsi” conviene
Quando “isolarsi” conviene Cosa sapere per scegliere il sistema di isolamento Termico più adatto di Egidio Raimondi Il caldo torrido di questi giorni porta alla ribalta della …
Come “isolarsi” davvero
Come “isolarsi” davvero I punti critici da considerare per avere un buon isolamento di Egidio Raimondi Nell’ultimo post ho fatto una carrellata introduttiva sul tema dell’isolamento termico …
Il Cibo che Cura
Il Cibo che Cura Ippocrate recitava Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo di Letizia Livi Questa mia …
L’Impianto di Riscaldamento Radiante. Quale scegliere?
L’Impianto di Riscaldamento Radiante Quale scegliere? di Egidio Raimondi Con qualche anno di ritardo rispetto all’Europa centro-settentrionale questa tipologia di impianti di riscaldamento comincia ad essere diffusa anche alle …
Il Covid-19 starà con noi per un pò di tempo
Il Covid-19 starà con noi per un pò di tempo Rafforzare l’immunità di Armando Sarti Nel mondo la pandemia è ancora in piena evoluzione, soprattutto nell’America latina. …
Il Fotovoltaico che sarà
Il Fotovoltaico che sarà Considerazioni su una tecnologia che sembra esaurita ma ha ancora tanto sviluppo davanti – terza parte – di Egidio Raimondi Con questo ultimo …
Primavera 2020: Consapevolezza
Primavera 2020: Consapevolezza di Ivano Nuti Essere consapevoli è tanto grande quanto l’intelligenza umana. Conoscere, accettare il proprio limite, ingegnarsi per migliorarlo e rispettare il limite dell’altro …
Il Fotovoltaico questo sconosciuto
Il Fotovoltaico questo sconosciuto Considerazioni su una tecnologia che sembra esaurita ma ha ancora tanto sviluppo davanti – seconda parte – di Egidio Raimondi Nel mio ultimo …
Il Melograno
Il Melograno di Ferruccio Balducci Domanda: Che cosa rende i semi rossi del Melograno tra gli antiossidanti più potenti che si trovano in natura? Risposta: i cosiddetti …
Il Fotovoltaico è “bruciato”?
Il Fotovoltaico è “bruciato”? Considerazioni su una tecnologia che sembra esaurita ma ha ancora tanto sviluppo davanti di Egidio Raimondi La stagione del fotovoltaico in Italia ha …
Calorie e Glicemia
Calorie e Glicemia (qualche pillola di Fisiologia) di Armando Sarti Come dimagrire, ridurre la fame e limitare il picco di glucosio nel sangue. Al giorno d’oggi le …
Costruire … senz’acqua!
Costruire … senz’acqua! di Egidio Raimondi Da qualche tempo, sempre di più, si sente parlare di costruzioni “a secco”. Se ne parla non solo tra i professionisti …
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Parte 3
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Tante informazioni per acquistare con consapevolezza di Armando Sarti Parte terza: generalità, alimenti speciali, prodotti biologici e integrali Generalità La provenienza del …
Io resto a casa ma… fase 4
Io resto a casa ma… la terapia anti COVID per l’edificio malato FASE 4 di Egidio Raimondi Lo slogan Io resto a casa ci offre l’occasione per …
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Parte 2
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Tante informazioni per acquistare con consapevolezza di Armando Sarti Parte Seconda: additivi, coloranti, conservanti e allergeni GLI ADDITIVI Gli additivi compaiono nell’etichetta …
Io resto a casa ma… fase 3
Io resto a casa ma… la terapia anti COVID per l’edificio malato FASE 3 di Egidio Raimondi Lo slogan Io resto a casa ci offre l’occasione per …
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Parte 1
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Tante informazioni per acquistare con consapevolezza di Armando Sarti Parte Prima: scadenza, ingredienti e tabella nutrizionale Introduzione I produttori del cibo trattato …
Io resto a casa ma… fase 2
Io resto a casa ma… la terapia anti COVID per l’edificio malato FASE 2 di Egidio Raimondi Lo slogan Io resto a casa ci offre l’occasione per …
La Pandemia e l’Evoluzione della Medicina
La Pandemia e l’Evoluzione della Medicina Com’è nata la ventilazione meccanica e la moderna Terapia Intensiva di Armando Sarti Nei tempi che stiamo vivendo della pandemia da …
Le Alghe – La storia di queste meravigliose antenate – Parte 2
Le Alghe Le proprietà e l’utilizzo di queste meravigliose antenate di Rossella Bartolozzi parte due Platone diceva: “il mare lava tutti i mali dell’uomo“….Non so che sentimento …
Io resto a casa ma… fase 1
Io resto a casa ma… la terapia anti COVID per l’edificio malato FASE 1 di Egidio Raimondi Lo slogan Io resto a casa ci offre l’occasione per …
La Pandemia, ripartenza e speranza
La Pandemia Ripartenza e speranza di Armando Sarti Da settimane reclusi a casa. Fra internet e ricette di cucina, telefono, WhatsApp e televisione per gli aggiornamenti dei …
Di che Legno sei?
Di che Legno sei? Tutto quello che occorre sapere per fare la scelta giusta di Egidio Raimondi Ogni giorno di più si sente parlare di edilizia in legno ma, …
Le Alghe – La storia di queste meravigliose antenate – Parte 1
Le Alghe La storia di queste meravigliose antenate di Rossella Bartolozzi parte uno 3.200 milioni di anni fa, la Terra era puro e semplice deserto. I gas …
Come “sentirsi” isolati
Come “sentirsi” isolati Quello che va saputo sull’isolamento acustico per non accontantarsi del “sentito dire”. di Egidio Raimondi Vorrei fare chiarezza sul tema dell’acustica in edilizia che, …
Stop and Go – Equilibrio e Movimento… una proposta
Stop and Go – Equilibrio e Movimento… … una proposta di Ivano Nuti “Stop and go”. Così sembrava. “tutti fermi è arrivato Covid -19”, ma pronti a …
House Anatomy
House Anatomy Perchè un edificio è come un organismo vivente di Egidio Raimondi Ho sempre pensato che il nostro mondo può essere ricondotto a pochi fondamentali modelli, che ne …
La meravigliosa Curcuma Longa
Come avere un effetto antinfiammatorio con una semplice pianta La meravigliosa Curcuma Longa come puoi usarla nei tuoi problemi di tutti i giorni di Ferruccio Balducci Sono …
L’Olocene è finito… siamo nell’Antropocene
L’Olocene è finito… siamo nell’Antropocene di Egidio Raimondi Dopo 12 milioni di anni siamo nell’era determinata dall’uomo. È da poco uscito nelle sale il film-documentario che illustra …
Dimagrire – Perché le diete alla lunga non funzionano?
Dimagrire Perché le diete alla lunga non funzionano? di Armando Sarti La maggior parte degli adulti dei paesi occidentali ha seguito almeno una volta una dieta, o …
Alla Degenerazione Urbana si risponde con la Rigenerazione Umana
Alla Degenerazione Urbana si risponde con la Rigenerazione Umana di Egidio Raimondi Un gioco di parole per affermare l’urgenza di rimettere l’uomo al centro del processo di …
Il sale della vita e il sale nella zucca
Il sale della vita e il sale nella zucca di Armando Sarti Il sale è deleterio per la pressione e per il cuore. Contrordine! Non fa poi …
Hai lavato le mani? La storia di Ignaz Semmelweis
Hai lavato le mani? La storia di Ignaz Semmelweis di Armando Sarti Lavarsi le mani, insieme ad evitare ogni contatto con gli altri, è la prima raccomandazione, …
Amici, torniamo a cucinare!
Amici, torniamo a cucinare! di Armando Sarti La maggior parte di noi dedica poco o pochissimo tempo alla preparazione casalinga dei propri pasti. Il tempo dedicato alla …
Vitamina D, sistema immunitario e infezioni respiratorie
Vitamina D, Sistema immunitario e Infezioni respiratorie di Armando Sarti In questi giorni di permanenza a casa ho ripescato alcuni articoli scientifici del mio database sulla suscettibilità …
Manifesto dell’alimentazione per il terzo millennio – Le 8 “V”
Manifesto dell’Alimentazione per il terzo millennio le 8 “V” di Armando Sarti Vera, Viva, Verde, Varia, Vicina, Vigile, Vincente, del Ventunesimo Secolo 1. Vera Naturale, cibo vero …
Tempi duri, qualche riflessione – 15 marzo 2020
Tempi duri, qualche riflessione 15 marzo 2020 di Armando Sarti Tutti a casa, per necessità o per i più per dovere. Un riposo stancante, forzato e opprimente. …
Edificio Malato?…No grazie!
Edificio Malato?…No grazie! Cos’è la Sick Building Syndrome? di Egidio Raimondi Quando si può considerare “malato” un edificio? Quali sono i sintomi? E soprattutto, quali le terapie? …
A Cena con Amici, parlando di cosa mangiare
A Cena con Amici parlando di cosa mangiare di Armando Sarti Cena a casa con amici. Si scherza, si ride e si parla di attualità e politica. …
50 sfumature di… verde
50 sfumature di… verde Non c’è un solo modo per essere… green! di Egidio Raimondi La scrittrice inglese E.L.James ha pensato alle sfumature di Rosso, di Nero …