fbpx

Ambiente

È ormai riconosciuta dalla comunità tecnico-scientifica la stretta relazione tra la qualità degli ambienti in cui viviamo e la nostra condizione di salute. Dal 2018 oltre il 50% delle persone sul pianeta vivono in contesti urbani e tutti trascorrono oltre l’80% del loro tempo di vita in ambienti chiusi, dalla casa, al luogo di lavoro o di studio, allo svago, allo sport, ecc…
I livelli di inquinamento, sia degli spazi urbani all’aperto che degli ambienti al chiuso hanno raggiunto valori preoccupanti, soprattutto in ragione della loro estrema varietà e della loro capacità di penetrazione nei nostri cicli vitali.
È sempre più urgente costruire edifici salubri, impiegando razionalmente le risorse disponibili, e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, per renderlo più efficiente e meno impattante sull’ambiente e sulla salute delle persone.

Crisi climatica: non abbiamo più tempo?

Crisi climatica Parliamone con Egidio Raimondi Il 24 settembre, in occasione dello sciopero per il cambiamento climatico, abbiamo intervistato il bioarchitetto Egidio Raimondi, socio della Fondazione Est-Ovest. …

Apri news completa

Il lato oscuro della moda

Il lato oscuro della moda di Giulia Bocca Il sistema della moda ha prodotto danni incalcolabili in termini di sfruttamento delle risorse ed inquinamento ambientale al punto …

Apri news completa

Non scherziamo con il fuoco!

Non scherziamo con il fuoco! Riflessioni su un triste primato di Egidio Raimondi L’estate che stiamo vivendo è particolarmente “calda” dal punto di vista dell’emergenza incendi. Erano …

Apri news completa

Fare impresa sostenibile

Fare impresa sostenibile Intervista con l’imprenditore Fernando Favilli Oggi parleremo di impresa sostenibile con Fernando Favilli, presidente di Probios Spa. Cos’è Probios? Può essere definita un’impresa sostenibile? …

Apri news completa

Plastic free? Quanta e quale plastica per un futuro sostenibile?

Plastic free? II parte Quanta e quale plastica per un futuro sostenibile? di Egidio Raimondi Una settimana fa abbiamo pubblicato alcune riflessioni sull’invasione delle materie plastiche che, …

Apri news completa

Plastic free?

Plastic free? La posa “plastica” del governo italiano di Egidio Raimondi Il 3 luglio scorso in tutti gli stati UE è entrata in vigore la Direttiva “single …

Apri news completa

Giornata Mondiale contro la Desertificazione 2021

Giornata Mondiale contro la Desertificazione 2021 Ricostruiamo meglio con suoli in salute di Egidio Raimondi Dal 1994 ogni 17 giugno si celebra la giornata mondiale della desertificazione …

Apri news completa

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 Basta Ego-Sistemi, ripristiniamo gli Eco-Sistemi! di Egidio Raimondi Istituita nel 1972 dall’ONU, la giornata mondiale dell’ambiente quest’anno ha come tema il “Ripristino degli …

Apri news completa

Un mare di guai

Un mare di guai Riflessioni su Seaspiracy, ultimo documentario di Netflix di Egidio Raimondi Viene presentato come un documentario sulla pesca ma riguarda l’intero ecosistema marino che, …

Apri news completa

Il legame tra foraging e benessere

Il legame tra foraging e benessere Il Tarassaco è una preziosa pianta alimurgica utile alla naturale depurazione del nostro organismo di Francesco Marino Andar per erbe, una …

Apri news completa

Il cielo in una stanza

Il cielo in una stanza Abitare in ambienti sani ha un senso…anzi cinque! di Egidio Raimondi Da tanti anni ormai mi occupo di progettazione sostenibile, stili di …

Apri news completa
pastori del mare

Una serata con i Pastori del Mare alla Fondazione Est Ovest

Una serata con i Pastori del Mare alla Fondazione Est Ovest Mercoledì 29 Luglio ore 19:00 Dopo il webinar (puoi vederlo cliccando qui) con Andrea Morello, presidente …

Apri news completa

Quando “isolarsi” conviene

Quando “isolarsi” conviene Cosa sapere per scegliere il sistema di isolamento Termico più adatto di Egidio Raimondi Il caldo torrido di questi giorni porta alla ribalta della …

Apri news completa
Come isolarsi davvero

Come “isolarsi” davvero

Come “isolarsi” davvero I punti critici da considerare per avere un buon isolamento di Egidio Raimondi Nell’ultimo post ho fatto una carrellata introduttiva sul tema dell’isolamento termico …

Apri news completa
impianto riscaldamento radiante cover

L’Impianto di Riscaldamento Radiante. Quale scegliere?

L’Impianto di Riscaldamento Radiante Quale scegliere? di Egidio Raimondi Con qualche anno di ritardo rispetto all’Europa centro-settentrionale questa tipologia di impianti di riscaldamento comincia ad essere diffusa anche alle …

Apri news completa
Il Fotovoltaico che sarà

Il Fotovoltaico che sarà

Il Fotovoltaico che sarà Considerazioni su una tecnologia che sembra esaurita ma ha ancora tanto sviluppo davanti – terza parte – di Egidio Raimondi Con questo ultimo …

Apri news completa

Il Fotovoltaico questo sconosciuto

Il Fotovoltaico questo sconosciuto Considerazioni su una tecnologia che sembra esaurita ma ha ancora tanto sviluppo davanti – seconda parte – di Egidio Raimondi Nel mio ultimo …

Apri news completa
fotovoltaico bruciato

Il Fotovoltaico è “bruciato”?

Il Fotovoltaico è “bruciato”? Considerazioni su una tecnologia che sembra esaurita ma ha ancora tanto sviluppo davanti di Egidio Raimondi La stagione del fotovoltaico in Italia ha …

Apri news completa

Costruire … senz’acqua!

Costruire … senz’acqua! di Egidio Raimondi Da qualche tempo, sempre di più, si sente parlare di costruzioni “a secco”. Se ne parla non solo tra i professionisti …

Apri news completa

Io resto a casa ma… fase 4

Io resto a casa ma… la terapia anti COVID per l’edificio malato FASE 4 di Egidio Raimondi Lo slogan Io resto a casa ci offre l’occasione per …

Apri news completa

Io resto a casa ma… fase 3

Io resto a casa ma… la terapia anti COVID per l’edificio malato FASE 3 di Egidio Raimondi Lo slogan Io resto a casa ci offre l’occasione per …

Apri news completa

Io resto a casa ma… fase 2

Io resto a casa ma… la terapia anti COVID per l’edificio malato FASE 2 di Egidio Raimondi Lo slogan Io resto a casa ci offre l’occasione per …

Apri news completa

Io resto a casa ma… fase 1

Io resto a casa ma… la terapia anti COVID per l’edificio malato FASE 1 di Egidio Raimondi Lo slogan Io resto a casa ci offre l’occasione per …

Apri news completa

Di che Legno sei?

Di che Legno sei? Tutto quello che occorre sapere per fare la scelta giusta di Egidio Raimondi Ogni giorno di più si sente parlare di edilizia in legno ma, …

Apri news completa
Alghe storia meravigliose antenate parte uno

Le Alghe – La storia di queste meravigliose antenate – Parte 1

Le Alghe La storia di queste meravigliose antenate di Rossella Bartolozzi parte uno 3.200 milioni di anni fa, la Terra era puro e semplice deserto. I gas …

Apri news completa

Come “sentirsi” isolati

Come “sentirsi” isolati Quello che va saputo sull’isolamento acustico per non accontantarsi del “sentito dire”. di Egidio Raimondi Vorrei fare chiarezza sul tema dell’acustica in edilizia che, …

Apri news completa
House Anatomy

House Anatomy

House Anatomy Perchè un edificio è come un organismo vivente di Egidio Raimondi Ho sempre pensato che il nostro mondo può essere ricondotto a pochi fondamentali modelli, che ne …

Apri news completa

L’Olocene è finito… siamo nell’Antropocene

L’Olocene è finito… siamo nell’Antropocene di Egidio Raimondi Dopo 12 milioni di anni siamo nell’era determinata dall’uomo. È da poco uscito nelle sale il film-documentario che illustra …

Apri news completa

Alla Degenerazione Urbana si risponde con la Rigenerazione Umana

Alla Degenerazione Urbana si risponde con la Rigenerazione Umana di Egidio Raimondi Un gioco di parole per affermare l’urgenza di rimettere l’uomo al centro del processo di …

Apri news completa
edificio malato

Edificio Malato?…No grazie!

Edificio Malato?…No grazie! Cos’è la Sick Building Syndrome? di Egidio Raimondi Quando si può considerare “malato” un edificio? Quali sono i sintomi? E soprattutto, quali le terapie? …

Apri news completa

50 sfumature di… verde

50 sfumature di… verde Non c’è un solo modo per essere… green! di Egidio Raimondi La scrittrice inglese E.L.James ha pensato alle sfumature di Rosso, di Nero …

Apri news completa