Sea Shepherd Italia, dal 2010 è la rappresentanza del movimento di conservazione dell’oceano ad azione diretta internazionale.
Costituita nel 1977, Sea Shepherd Global è un’organizzazione internazionale senza fini di lucro la cui missione é quella di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero al fine di conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie.
Sea Shepherd pratica la tattica dell’azione diretta per investigare, documentare e agire quando è necessario mostrare al mondo e impedire le attività illegali in alto mare.
Salvaguardando la delicata biodiversità degli ecosistemi oceanici, Sea Shepherd opera per assicurarne la sopravvivenza per le generazioni future.
L’approccio consiste nell’azione diretta, attraverso accordi di cooperazione con le forze dell’ordine internazionali, per documentare e combattere le attività illegali in alto mare, con particolare riferimento ai casi in cui le leggi per proteggere gli oceani e la fauna marina non vengono applicate.
“Siamo dei pirati della compassione che cacciano e distruggono i pirati del profitto” ha detto il Capitano Paul Watson.
Visita il sito web ufficiale di Sea Shepherd Italia:
www.seashepherd.it
Il 18 giugno alle 17:00 dalla sede della Fondazione Est Ovest, webinar con Andrea Morello, presidente di Sea Shepherd Italia Onlus, sul tema dell’inquinamento degli oceani, da microplastiche e non solo.
Andrea Morello, 41 anni, è il fondatore di Sea Shepherd Italia ed è la guida dei “pirati buoni”, la cui missione è fermare, soprattutto fisicamente, la distruzione degli habitat naturali e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo.
Il movimento conta 700 volontari sparsi in tutti Italia, tra cui circa 400 effettivamente attivi nelle scuole e altrettanti disponibili a salpare in missione nel momento del bisogno.
Oggi gli oceani sono minacciati dall’inquinamento dovuto a numerose sostanze e in particolare alle plastiche che formano intere e immense isole galleggianti, e alle microplastiche che finiscono nei pesci e quindi anche nelle catene alimentari.
Fondazione Est Ovest, sensibile ai temi della corretta e sana alimentazione e della tutela dell’ambiente è onorata di ospitare Andrea Morello nella sede di Firenze per un webinar di sensibilizzazione e di mobilitazione di tutti coloro che hanno a cuore la salvezza dei nostri ecosistemi nell’unico pianeta che abbiamo!
Questo evento è l’inizio di una partnership tra Sea Shepherd e Fondazione Est Ovest che si espliciterà con ulteriori iniziative in futuro, perché tutti noi possiamo avere un futuro! Seguiteci