Breve Biografia
Medico, specialista in cardiologia, pediatria, anestesia e rianimazione. Già primario allo Spedale di Santa Maria Nuova ha condotto interessanti ricerche sulla medicina narrativa e sulla terapia intensiva aperta. Autore di libri e di pubblicazioni in riviste scientifiche è attivo nella divulgazione dei corretti stili di vita e delle buone pratiche per essere sani.
Ogni giorno quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi
Eraclito
Il caldo si combatte anche a tavola!
Il caldo si combatte anche a tavola! di Armando Sarti L’organismo umano ha sistemi di termoregolazione molto efficienti. Al giorno d’oggi però sembra che non si riesca più a sopportare né il caldo intenso né il freddo pungente. …
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare di Armando Sarti Il 7 Giugno è stata celebrata la giornata mondiale della sicurezza alimentare con tutta una serie di eventi, convegni e dichiarazioni per sensibilizzare l’attenzione per la sicurezza degli alimenti e delle bevande che …
I determinanti principali della longevità in salute
I determinanti principali della longevità in salute di Armando Sarti Nel corso dei decenni passati l’aspettativa di vita si è progressivamente allungata, con alcune eccezioni per quanto riguarda l’ultimo anno, il 2020, per effetto della pandemia. In ogni …
Il Soffritto
Il Soffritto Quel mix formidabile di gastronomia, saggezza e scienza di Armando Sarti È opinione diffusa e sostenuta dalla scienza che il cibo fritto non faccia bene se consumato molto spesso o in eccesso. Soffritto fa rima con …
Zucchero? No, Grazie
Zucchero? No, Grazie di Armando Sarti Si legge e si sente ormai dappertutto. Lo zucchero fa male. Per stare in salute non c’è spazio per lo zucchero, né, tantomeno, per i dolci e dolciumi carichi di sciroppo di …
Mangiamo più legumi!
Mangiamo più legumi! di Armando Sarti S’intende per legume il seme o frutto di piante della famiglia delle Fabacaceae o Leguminose. I legumi sono coltivati in tutto il mondo per foraggio nell’allevamento di animali, per arricchire di azoto …
Un pò di peperoncino?
Un po’ di peperoncino? di Armando Sarti Quante volte a tavola l’abbiamo detto o sentito. Peperoncino è un termine comune per indicare la bacca di tutta una serie di piante del genere Capiscum, della famiglia delle Solanacee, che …
Il 2021 è l’anno della Frutta e della Verdura
Il 2021 è l’anno della Frutta e della Verdura di Armando Sarti L’Assemblea generale della FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) riconsiderando precedenti risoluzioni, fra cui quella specifica (70.1) del 25.09.2015, ha stabilito in seduta …
Alimentazione Biologica e Stress
Alimentazione Biologica e Stress L’alimentazione Biologica può aiutare contro le infezioni e lo stress? di Armando Sarti In questi tempi di pandemia da Covid-19, in base alle modificazioni imposte dello stile di vita, ai timori del contagio e …
COVID-19 Seconda Ondata: L’attesa attiva
COVID-19 SECONDA ONDATA L’attesa attiva di Armando Sarti Mi è stato chiesto di fare una riflessione su questi tempi nel corso della seconda ondata della pandemia. Sabato 28 Novembre u.s. ho quindi fatto una presentazione web su invito …
Il digiuno, il semi-digiuno e la restrizione calorica
Il digiuno, il semi-digiuno e la restrizione calorica Pratiche antiche da riconsiderare (con moderazione) di Armando Sarti Il termine digiuno deriva dal latino “ieiunus” che significa vuoto, magro, inteso anche come stomaco vuoto. L’astinenza dal cibo e la …
Il Covid-19 starà con noi per un pò di tempo
Il Covid-19 starà con noi per un pò di tempo Rafforzare l’immunità di Armando Sarti Nel mondo la pandemia è ancora in piena evoluzione, soprattutto nell’America latina. In Italia per fortuna, nonostante la fase 2 e l’inizio della …
Calorie e Glicemia
Calorie e Glicemia (qualche pillola di Fisiologia) di Armando Sarti Come dimagrire, ridurre la fame e limitare il picco di glucosio nel sangue. Al giorno d’oggi le calorie, la glicemia, l’insulina, i carboidrati e il metabolismo sono termini …
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Parte 3
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Tante informazioni per acquistare con consapevolezza di Armando Sarti Parte terza: generalità, alimenti speciali, prodotti biologici e integrali Generalità La provenienza del prodotto è un altro aspetto da considerare. Devono essere riportati il …
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Parte 2
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Tante informazioni per acquistare con consapevolezza di Armando Sarti Parte Seconda: additivi, coloranti, conservanti e allergeni GLI ADDITIVI Gli additivi compaiono nell’etichetta dopo la lista degli ingredienti essendo presenti ovviamente in quantità minore …
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Parte 1
Leggi l’etichetta dei prodotti alimentari? Tante informazioni per acquistare con consapevolezza di Armando Sarti Parte Prima: scadenza, ingredienti e tabella nutrizionale Introduzione I produttori del cibo trattato dall’industria e la grande distribuzione utilizzano da tempo accorgimenti e tecniche …
La Pandemia e l’Evoluzione della Medicina
La Pandemia e l’Evoluzione della Medicina Com’è nata la ventilazione meccanica e la moderna Terapia Intensiva di Armando Sarti Nei tempi che stiamo vivendo della pandemia da Covid-19 tanti ormai conoscono parole come “ventilatori”, “assistenza respiratoria a pressione …
La Pandemia, ripartenza e speranza
La Pandemia Ripartenza e speranza di Armando Sarti Da settimane reclusi a casa. Fra internet e ricette di cucina, telefono, WhatsApp e televisione per gli aggiornamenti dei contagi (come sarà andata oggi?), con qualche felice e prolungata sosta …
Dimagrire – Perché le diete alla lunga non funzionano?
Dimagrire Perché le diete alla lunga non funzionano? di Armando Sarti La maggior parte degli adulti dei paesi occidentali ha seguito almeno una volta una dieta, o una modificazione del proprio regime alimentare, per ragioni mediche o per …
Coronavirus, evidenza scientifica e fake news
Coronavirus, evidenza scientifica e fake news di Armando Sarti In questi giorni siamo tutti bombardati, soprattutto tramite il web, da una mole consistente di notizie vere o presunte e aggiornamenti sui vari temi legati all’infezione del nuovo coronavirus, …
Il sale della vita e il sale nella zucca
Il sale della vita e il sale nella zucca di Armando Sarti Il sale è deleterio per la pressione e per il cuore. Contrordine! Non fa poi così male e anche troppo poco non va bene. Dipende, da …
Hai lavato le mani? La storia di Ignaz Semmelweis
Hai lavato le mani? La storia di Ignaz Semmelweis di Armando Sarti Lavarsi le mani, insieme ad evitare ogni contatto con gli altri, è la prima raccomandazione, valida per tutti, per limitare la circolazione e il contagio del …
Amici, torniamo a cucinare!
Amici, torniamo a cucinare! di Armando Sarti La maggior parte di noi dedica poco o pochissimo tempo alla preparazione casalinga dei propri pasti. Il tempo dedicato alla cucina, per tanti, consiste nei pochi minuti necessari per riscaldare nel …
Vitamina D, sistema immunitario e infezioni respiratorie
Vitamina D, Sistema immunitario e Infezioni respiratorie di Armando Sarti In questi giorni di permanenza a casa ho ripescato alcuni articoli scientifici del mio database sulla suscettibilità alle infezioni. Perché una persona si infetti e un’altra con caratteristiche …
Manifesto dell’alimentazione per il terzo millennio – Le 8 “V”
Manifesto dell’Alimentazione per il terzo millennio le 8 “V” di Armando Sarti Vera, Viva, Verde, Varia, Vicina, Vigile, Vincente, del Ventunesimo Secolo 1. Vera Naturale, cibo vero proveniente dalla terra sana, manipolato quanto meno è possibile, non trattato …
Tempi duri, qualche riflessione – 15 marzo 2020
Tempi duri, qualche riflessione 15 marzo 2020 di Armando Sarti Tutti a casa, per necessità o per i più per dovere. Un riposo stancante, forzato e opprimente. Non può essere solo questo, non possiamo e non dobbiamo accettarlo …
A Cena con Amici, parlando di cosa mangiare
A Cena con Amici parlando di cosa mangiare di Armando Sarti Cena a casa con amici. Si scherza, si ride e si parla di attualità e politica. Più tardi la conversazione si concentra sull’alimentazione. E sulle infinite diete …