fbpx

Ambiente

È ormai riconosciuta dalla comunità tecnico-scientifica la stretta relazione tra la qualità degli ambienti in cui viviamo e la nostra condizione di salute. Dal 2018 oltre il 50% delle persone sul pianeta vivono in contesti urbani e tutti trascorrono oltre l’80% del loro tempo di vita in ambienti chiusi, dalla casa, al luogo di lavoro o di studio, allo svago, allo sport, ecc… I livelli di inquinamento, sia degli spazi urbani all’aperto che degli ambienti al chiuso hanno raggiunto valori preoccupanti, soprattutto in ragione della loro estrema varietà e della loro capacità di penetrazione nei nostri cicli vitali. È sempre più urgente costruire edifici salubri, impiegando razionalmente le risorse disponibili, e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, per renderlo più efficiente e meno impattante sull’ambiente e sulla salute delle persone.

Fare impresa sostenibile

Fare impresa sostenibile Intervista con l’imprenditore Fernando Favilli Oggi parleremo di impresa sostenibile con Fernando Favilli, presidente di Probios Spa. Cos’è Probios? Può essere definita

Read More »

Plastic free?

Plastic free? La posa “plastica” del governo italiano di Egidio Raimondi Il 3 luglio scorso in tutti gli stati UE è entrata in vigore la

Read More »

Un mare di guai

Un mare di guai Riflessioni su Seaspiracy, ultimo documentario di Netflix di Egidio Raimondi Viene presentato come un documentario sulla pesca ma riguarda l’intero ecosistema

Read More »