Mangiare sofferenza o mangiare sostenibile?

Oggi la quasi totalità del cibo di origine animale che si trova nel mercato italiano proviene da allevamenti intensivi. Questa modalità di allevamento degli animali, che prevede spazi limitati, piccole gabbie e pratiche estremamente dolorose come mutilazioni senza anestesia, è la risposta a una domanda di mercato.
Si tratta di un sistema alimentare con gravi problematiche non solo dal punto di vista etico, ma anche ambientale e sanitario, che può essere riformato solo partendo da un drastico calo della domanda, come oggi consigliato anche dai massimi esperti di ambiente e cambiamento climatico.
Scopriamo insieme da dove viene il cibo che mangiamo e come essere in prima persona fautori e creatori di un futuro più sostenibile da tutti i punti di vista.
Ne abbiamo parlato martedì 13 aprile alle ore 18.00 con Claudio Pomo, co-fondatore e responsabile sviluppo di Essere Animali.