Corso di Epigenetica di pratica clinica
Medicina funzionale, epigenetica e modelli complementari nella pratica clinica quotidiana.
LA SCUOLA SI SVOLGERA’ IN MODALITA’ FAD SINCRONA
DATE: 24 e 25 Ottobre 2020, 21 e 22 Novembre 2020,
19 e 20 Dicembre 2020, 16 e 17 Gennaio 2021,
13 e 14 Febbraio 2021, 13 e 14 Marzo 2021, 10 e 11 Aprile 2021
Responsabile Scientifico: Ernesto Burgio – Pediatra, ECERI European Cancer And Environment Research Institute – Bruxelles
Comitato Scientifico: P. Biava, M. Fioranelli, M. Miceli, P. Spaggiari
Evento svolto con il contributo incondizionato di EPINUTRACELL s.r.l.
PRESENTAZIONE
PERCHÉ UN CORSO DI EPIGENETICA DI PRATICA CLINICA
Il corso si propone di esaminare l’influenza dell’epigenetica (epi- prefisso greco che indica sopra a) sui modelli di comprensione della salute e della malattia nei principali ambiti delle specialità mediche.
L’epigenetica si occupa dei cambiamenti che influenzano il fenotipo senza alterare il genotipo: studia le modificazioni ereditabili che variano l’espressione genica, senza alterare la sequenza del DNA.
L’attivazione o meno dei geni del nostro DNA può favorire l’insorgenza di malattie o la permanenza in uno stato di salute; a determinare questa accensione sono moltissimi fattori in relazione a cosa mangiamo, cosa respiriamo, quanto stressiamo il nostro corpo e persino la nostra mente.