Grani Antichi & Biodiversità: Nei Campi e nel Microbiota

Agrobiodiversità, differenza tra i grani moderni e antichi e biodiversità dei microrganismi nella lievitazione naturale e correlazione con il microbiota, queste sono le tematiche che abbiamo trattato nell’incontro di martedì 8 giugno alle ore 18.00 in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Est-Ovest con Silvia Petruzzelli e Giuseppe Li Rosi.
Silvia Petruzzelli è dottoressa in Scienze dell’alimentazione e gastronomia, autrice del libro “Grani antichi e Pasta madre”, in cui affronta il tema salute e consapevolezza. Ha collaborato alla stesura di importanti testi, tra cui “Medicina da Mangiare” di Franco Berrino e “Il Cibo della Gratitudine”. Si occupa di divulgare un approccio consapevole al cibo ed alla cura di sé, per vivere in armonia con la natura.
Giuseppe Li Rosi è un pioniere dell’agricoltura biologica in Sicilia e proprietario dell’azienda agricola Terre frumentarie da circa 10 anni ha deciso di coltivare solo le sementi tradizionali della sua terra. Ha fondato Simenza, Cumpagnìa siciliana sementi contadine, un’associazione culturale nata per difendere uno dei più preziosi patrimoni della Sicilia, la biodiversità.
Ha recuperato un vecchio sapere e lo ha messo al servizio di tecniche moderne facendo retro-innovazione.
Ne abbiamo parlato in diretta sulle pagine social della Fondazione Est-Ovest martedì 8 giugno alle ore 18.00 con Silvia Petruzzelli e Giuseppe Li Rosi.