fbpx
Dal Biologico al Biodinamico

Date

Dal Biologico al Biodinamico

La transizione verso il bio per sistemi agricoli in armonia con la Natura.

Il modello di produzione e consumo del cibo basato sulla corsa continua verso prezzi più bassi, che scaricano sulla collettività i costi dell’inquinamento, del disinquinamento e della difesa del benessere delle persone, non è più sostenibile. Occorre una nuova visione per il futuro dell’agricoltura e del cibo.

Tutto questo è ancor più evidente nella fase attuale. Le diverse crisi che stiamo attraversando, da quella ambientale a quella climatica a quella sanitaria, sono tutte facce della stessa medaglia che rendono necessario e urgente un cambio di modello produttivo e di consumo verso un nuovo paradigma fondato sul rispetto dell’ambiente e della salute umana, di cui l’agricoltura biologica rappresenta la punta avanzata di una transizione ecologica, ora più che mai essenziale.

E’ urgente una vera e propria svolta verso l’agroecologia di cui l’agricoltura biologica e biodinamica rappresentano le esperienze più avanzate e diffuse e possono costituire il riferimento per l’agricoltura del futuro, in grado di conciliare sostenibilità economica, sociale e ambientale e un approccio efficace nel contrasto al cambiamento climatico e nella tutela della biodiversità, oltre che una concreta opportunità per i territori rurali e per l’occupazione.

Maria Grazia Mammucchini è Presidente FederBio – Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, Imprenditrice agricola e Amministratore Unico della Società Agricola Nuova Agricoltura che gestisce in Toscana un’azienda vitivinicola e olivicola a conduzione biologica.  È socio corrispondente dell’Accademia dei Georgofili, dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali. Portavoce della Coalizione Italiana StopGlifosato, dell’agricoltura biologica e biodinamica e dei consumatori e coordinatrice della Campagna “Cambia la Terra-No ai pesticidi Si al biologico”.

 Carlo Triarico è il Presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, Vicepresidente di Federbio, Insegnante e direttore in APAB, Istituto di formazione riconosciuto, Presidente di Agrifound, Membro del Comitato Permanente Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica del Ministero dell’Agricoltura Editorialista per l’Osservatore Romano; Conduttore della rubrica settimanale “Agricoltura? Parliamone” di Radio Radicale Consigliere scientifico della Fondazione Italiana Ricerca in Agricoltura Biologica Svolge un’intensa attività di volontariato, divulgazione e insegnamento.

Ne abbiamo parlato in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Est-Ovest martedì 23 marzo alle ore 18.00 con Maria Grazia Mammucchini e Carlo Triarico.

Vedi il Video della diretta

More
articles